Ciao! Desidero ringraziarti sin da subito per il tempo che mi stai dedicando.. ti 'ruberò' solo pochi minuti per parlarti di una collaborazione vincente per entrambi che potrà interessarti.
Sono convinto che nella tua esperienza di pilota e istruttore avrai avuto modo di incontrare numerosi piloti che, purtroppo, non hanno raggiunto i risultati che loro stessi desideravano, che tu speravi per loro e che sicuramente meritavano. Giusto?
Avrai anche avuto modo di allenare piloti talentuosi che, per una serie di motivi, mancavano di fiducia in se stessi, impedendo loro di esprimere appieno il proprio potenziale ed ottenere i risultati sognati..
Avrai incontrato piloti frenati da paure e incertezze incapaci di guidare liberi e spensierati..
Avrai anche notato piloti soffrire la pressione delle gare, vivere con tensione e ansia ogni momento.. non godendosi la competizione ed ottenendo risultati deludenti..
Inoltre, avrai sicuramente incontrato piloti che faticavano a migliorare la propria tecnica, la propria guida e velocità.. come se trovassero delle barriere che, inconsciamente, limitassero la loro capacità di apprendere e raggiungere nuovi livelli (e non che fossero poco talentuosi..)
Avrai quindi constatato la complessità e la varietà delle sfide mentali che i piloti possono incontrare nel loro percorso di crescita e sviluppo in questo mondo.
Purtroppo la realtà è che anche se sei un istruttore straordinario (e so' benissimo che tu lo sia, altrimenti non ti avrei contattato!) ci saranno sempre piloti che non riusciranno ad assimilare tutto ciò che insegni loro, che non riusciranno a mettere in pratica i miglioramenti in gara, che non guideranno tranquilli e sereni, che non daranno il massimo di sé stessi, che non riusciranno a guidare più veloci e che saranno costantemente tormentati da paure!
Ovviamente tu non ne sarai in alcun modo responsabile, né dovrai addossare colpe al pilota!
Perché questi piloti sappiamo entrambi che vorrebbero migliorare, diventare più veloci, più sicuri, vincere gare e scalare le classifiche.. purtroppo però non ci riescono, e non per volontà loro.
La colpa di tutto ciò risiede esclusivamente nel loro mindset - quindi nelle loro convinzioni, credenze, abitudini e pensieri - che li ostacolano nel raggiungere tali obiettivi.
E la dura verità è che la maggior parte di loro non sarà in grado di cambiare né mentalità né risultati.. come avrai potuto notare anche nella tua esperienza, solo una piccola percentuale, forse 5-10 su 100, saranno in grado di intraprendere un cambiamento personale significativo ed iniziare a stravolgere i propri risultati senza bisogno di alcun 'aiuto'.. ma gli altri 95 invece continueranno a rimanere sempre - tranne quei pochi momenti di gloria - nella stessa situazione attuale con le stesse problematiche che si ripetono gara dopo gara, anno dopo anno..
E' matematico che sia così.
Ecco perché, se vogliamo davvero aiutarli a raggiungere i propri obiettivi, è fondamentale intervenire sul loro mindset attraverso un percorso ben definito e mirato.
Un percorso come quello da me realizzato, denominato ''Pilota Mente Vincente'': il primo ed unico corso e percorso in Italia che trasforma un pilota medio o perdente in un pilota vincente senza paure che guida al massimo sia in gara che in allenamento.
Attraverso strategie e tecniche comprovate di questo mio percorso, i piloti saranno guidati verso una trasformazione interiore che li porterà a superare i propri limiti, a guidare con fiducia, senza paura, ad applicare la tecnica da te insegnata in modo più facile e veloce.. e a raggiungere risultati straordinari!
Per questo ti sto contattando, perché sono convinto che le tue capacità come istruttore combinate con il mio percorso Pilota Mente Vincente possa veramente fare la differenza nella vita dei piloti che desiderano superare difficoltà e raggiungere nuovi traguardi.
Se reputi questo mio percorso interessante ti invito a considerare l'opportunità di proporlo ai tuoi clienti piloti, da quelli che pensi ne abbiamo più bisogno ai più vincenti.. perché ogni pilota può ottenere sempre di più!
E, naturalmente, in cambio del tuo impegno, ti sarà riconosciuta una commissione!
Per chi è adatto questo percorso?
Questo percorso è adatto a:
- un pilota che vuole sbloccarsi dagli attuali risultati.. vuol superare le proprie paure, ansie, tensioni e raggiungere un qualsiasi obiettivo personale
- un giovane pilota con il sogno di arrivare ai massimi livelli e diventare un campione
- un pilota che vuole acquisire maggiore fiducia in sé e buttare giù i tempi - in sicurezza - senza rischiare infortuni
- un ‘veterano’ che vuol continuare a divertirsi e togliersi soddisfazioni per il proprio livello
- una persona che vuol raggiungere obiettivi nella propria vita lavorativa, situazione finanziaria, relazioni e qualsiasi altra area della propria vita
Per chi non è adatto questo percorso?
Questo percorso non è adatto a coloro che:
- hanno meno di 14 anni (tra i 15 ed i 17 anni possiamo valutare assieme il percorso migliore)
- soffrono di un qualche disturbo psichico come depressione, disturbo bipolare, schizofrenia, dipendenze ecc.
- sono in cura psichiatrica
- sono seguiti da uno psicologo per qualsiasi motivo (questo percorso certamente può aiutarli, ma è bene sentire il parere del loro specialista)
P.s. questo percorso NON intende sostituirsi in alcun modo a cure o percorsi psichiatrici o psicologici!